Passa ai contenuti principali

In primo piano

Bellezza naturale: alla scoperta della cosmesi naturale, biologica e vegana

Immagine generata da Gemini Introduzione alla cosmesi naturale: un viaggio alla scoperta della bellezza autentica La cosmesi naturale sta vivendo un vero e proprio boom negli ultimi anni, grazie a una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'importanza di utilizzare prodotti sicuri, efficaci e rispettosi dell'ambiente. Questo rinnovato interesse per la bellezza autentica e sostenibile ha portato a una riscoperta di antichi rimedi e all'innovazione nella formulazione di prodotti che celebrano il potere degli ingredienti naturali. Ma cosa si intende esattamente per cosmesi naturale ? Quali sono i suoi vantaggi e in cosa si differenzia dalla cosmesi biologica e vegana? E, soprattutto, quali sono gli ingredienti da ricercare e quelli da evitare per fare scelte consapevoli e prendersi cura della propria pelle in armonia con la natura? In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di questo affascinante mondo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per abbracc...

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

La magica liquirizia


 La liquirizia schiarisce l'epidermide e rende la pelle più uniforme. Per evitare che in estate con il primo sole si macchi la pelle, sfruttiamo l'azione protettiva della liquirizia, uno dei principali prodotti tipici calabresi, per proteggere la cute dagli effetti dannosi dei raggi UVA. 

La liquirizia ha l'acido glicirretico e la glabridina che leniscono le infiammazioni e diminuiscono le macchie bloccando l'enzima che scatena l'iperpigmentazione. L'antiossidante glabridina, stimola la produzione di collagene e acido ialuronico. Per concludere, la liquirizia apporta glicirrizina, una sorta di cortisolo naturale che toglie gli arrossamenti e aiuta a guarire dermatiti e acne.

Come si utilizza

Strofinare la polvere di liquirizia sul viso

Per un trattamento schiarente, decongestionante che protegge la pelle dai danni dei raggi solari, una volta alla settimana utilizzare la polvere di liquirizia. Si utilizza così: mescolare 1 cucchiaino di polvere di liquirizia, 3 cucchiai di farina di riso e 1 cucchiaino di latte. Massaggiare il composto ottenuto sulla pelle umida e poi lasciare agire per 10 minuti. Infine risciacquare. 

Commenti

Post più popolari