Passa ai contenuti principali

In primo piano

Bellezza naturale: alla scoperta della cosmesi naturale, biologica e vegana

Immagine generata da Gemini Introduzione alla cosmesi naturale: un viaggio alla scoperta della bellezza autentica La cosmesi naturale sta vivendo un vero e proprio boom negli ultimi anni, grazie a una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'importanza di utilizzare prodotti sicuri, efficaci e rispettosi dell'ambiente. Questo rinnovato interesse per la bellezza autentica e sostenibile ha portato a una riscoperta di antichi rimedi e all'innovazione nella formulazione di prodotti che celebrano il potere degli ingredienti naturali. Ma cosa si intende esattamente per cosmesi naturale ? Quali sono i suoi vantaggi e in cosa si differenzia dalla cosmesi biologica e vegana? E, soprattutto, quali sono gli ingredienti da ricercare e quelli da evitare per fare scelte consapevoli e prendersi cura della propria pelle in armonia con la natura? In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di questo affascinante mondo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per abbracc...

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Labbra

 Ringiovanire e tonificare le labbra con miele, caffè e karitè per esfoliare e nutrire. Queste sono le parole d'ordine per conservare la bocca fresca e levigata. Quando le labbra sono secche e arrossate, l'unica cura che si fa è quella di una rapida passata di burro di cacao, ripensiamoci: si può fare molto di più!

Iniziare con lo scrub

Elimina la pelle secca per ritrovare la morbidezza.

Esfoliare rende le labbra più ricettive rispetto ai comuni nutrienti che si applicano, perchè penetrano più a fondo. Cosa utilizzare? Lo zucchero di canna, che rimuove la pelle secca e stimola il turnover cellulare, e il burro di karitè grezzo, che nutre la pelle con le vitamine A, E, F e K, riparando tutte le screpolature. Si fa così: mescolare 1 cucchiaino di zucchero di canna, 1 cucchiaino raso di burro di karitè tiepido e 2 gocce di olio baobab. Applicare sulle labbra con movimenti circolatori, rimuovere con un panno umido dopo 2 minuti di posa. 

Stimolare il collagene

Il collagene è la sostanza che mantiene i tessuti tesi e compatti.

Al mattino massaggiare le labbra con gli oli di menta e caffè prima di applicare il rossetto. Si fa così: miscelare 1 cucchiaino di olio di semi di caffè verde a cui si sarà aggiunto 2 gocce di olio essenziale di menta piperita. La menta ha il mentolo e mentone, due componenti che proteggono da irritazioni, raggi UV e infezioni batteriche. L'olio di semi di caffè è un concentrato di vitamina E, preziosa per proteggere la sottile pelle delle labbra dai radicali liberi. 

Commenti

Post più popolari