Passa ai contenuti principali

In primo piano

Bellezza naturale: alla scoperta della cosmesi naturale, biologica e vegana

Immagine generata da Gemini Introduzione alla cosmesi naturale: un viaggio alla scoperta della bellezza autentica La cosmesi naturale sta vivendo un vero e proprio boom negli ultimi anni, grazie a una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'importanza di utilizzare prodotti sicuri, efficaci e rispettosi dell'ambiente. Questo rinnovato interesse per la bellezza autentica e sostenibile ha portato a una riscoperta di antichi rimedi e all'innovazione nella formulazione di prodotti che celebrano il potere degli ingredienti naturali. Ma cosa si intende esattamente per cosmesi naturale ? Quali sono i suoi vantaggi e in cosa si differenzia dalla cosmesi biologica e vegana? E, soprattutto, quali sono gli ingredienti da ricercare e quelli da evitare per fare scelte consapevoli e prendersi cura della propria pelle in armonia con la natura? In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di questo affascinante mondo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per abbracc...

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Trattamenti depigmentati per il viso

 Per attenuare le macchie cutanee ed eliminare progressivamente le cellule iperpigmentate (quelle che hanno accumulato troppa melanina), la prima cosa da fare è il massaggio esfoliante. 

Questo processo è possibile grazie all'effetto esfoliante dell'acido glicolico che si trova nello zucchero. L'ideale è aggiungere allo zucchero l'olio di gelso bianco che impedisce la formazione di melanina nelle  cellule.

  • Fai così: mescola 2 cucchiaini di zucchero di canna, 1 cucchiaino di olio di mandorle e 3 gocce di olio essenziale di gelso bianco. Applica il composto sul viso, escludendo il contorno occhi. Insisti sulle zone con le macchie e risciacqua. Ripeti 2 volte a settimana. 
Anche il siero schiarente diminuisce le macchie cutanee sul viso. Prepara un siero usando gli oli essenziali di uva ursina, rosa canina e scutellaria (pianta dalle proprietà antistaminiche e antinfiammatorie).

  • Fai così: miscela gli oli in proporzioni uguali e applica (2-3 gocce di composto), su tutto il viso, mattina e sera prima della crema idratante. 

Commenti

Post più popolari