Passa ai contenuti principali

In primo piano

Bellezza naturale: alla scoperta della cosmesi naturale, biologica e vegana

Immagine generata da Gemini Introduzione alla cosmesi naturale: un viaggio alla scoperta della bellezza autentica La cosmesi naturale sta vivendo un vero e proprio boom negli ultimi anni, grazie a una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'importanza di utilizzare prodotti sicuri, efficaci e rispettosi dell'ambiente. Questo rinnovato interesse per la bellezza autentica e sostenibile ha portato a una riscoperta di antichi rimedi e all'innovazione nella formulazione di prodotti che celebrano il potere degli ingredienti naturali. Ma cosa si intende esattamente per cosmesi naturale ? Quali sono i suoi vantaggi e in cosa si differenzia dalla cosmesi biologica e vegana? E, soprattutto, quali sono gli ingredienti da ricercare e quelli da evitare per fare scelte consapevoli e prendersi cura della propria pelle in armonia con la natura? In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di questo affascinante mondo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per abbracc...

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Curati con la terra: l'argilla

L'argilla è un minerale, ma è meglio dire che è un complesso di sistemi minerali tra loro armonicamente coesistenti. Il più importante elemento chimico nell'argilla è il silicato di alluminio.  

Le tantissime proprietà dell'argilla non nascono soltanto dalle sue caratteristiche chimiche. Altri sono i fattori, quali il tipo di preparazione, la capacità di scambio ionico nei sviluppi osmotici, la sua essiccazione al sole, la sua granulometria e la ventilazione, intervengono in maniera significativa ad aumentarne i meccanismi d'azione che non sono stati ancora del tutto chiariti. L'argilla è:

  • Antisettica - di origine naturale, a differenza di quelli chimici non colpisce ciecamente distruggendo sia il sano che il malsano, ma agisce unicamente dove occorre. 
  • Antitossica - in grado di contrastare preparati e sostanze tossiche per l'organismo. 
  • Assorbente - si utilizza nella pratica quotidiana per assorbire e filtrare tutto quello che è nocivo: fluidi, cattivi odori, gas, pus, sostanze tossiche e velenose. Questo meccanismo è dovuto alla costituzione micro-molecolare dell'argilla.
  • Battericida - l'argilla curativa è sterile, ossia totalmente esente da germi microbici. 
  • Cicatrizzante - grazie al potere assorbente e battericida, l'argilla è ottima per curare ferite e piaghe. 
  • Energizzante - ha un'alta capacità tonica e riequilibratrice nei confronti della cellula; capacità che si può far risalire all'altissimo apporto di oligoelementi che l'uomo riceve per mezzo di questo medicamento. 

Commenti

Post più popolari