Passa ai contenuti principali

In primo piano

Bellezza naturale: alla scoperta della cosmesi naturale, biologica e vegana

Immagine generata da Gemini Introduzione alla cosmesi naturale: un viaggio alla scoperta della bellezza autentica La cosmesi naturale sta vivendo un vero e proprio boom negli ultimi anni, grazie a una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'importanza di utilizzare prodotti sicuri, efficaci e rispettosi dell'ambiente. Questo rinnovato interesse per la bellezza autentica e sostenibile ha portato a una riscoperta di antichi rimedi e all'innovazione nella formulazione di prodotti che celebrano il potere degli ingredienti naturali. Ma cosa si intende esattamente per cosmesi naturale ? Quali sono i suoi vantaggi e in cosa si differenzia dalla cosmesi biologica e vegana? E, soprattutto, quali sono gli ingredienti da ricercare e quelli da evitare per fare scelte consapevoli e prendersi cura della propria pelle in armonia con la natura? In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di questo affascinante mondo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per abbracc...

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Cellulite ormonale: ecco alcuni consigli per combatterla

I responsabili della pelle a buccia d'arancia (cellulite ormonale) sono estrogeni e progesterone sia in età fertile sia poi in menopausa. 

La cellulite è dovuta a un metabolismo alterato a livello sottocutaneo che porta a un accumulo di liquidi (non correttamente drenanti per problemi circolatori) e ad un incremento del volume delle cellule adipose. Questo della cellulite è un problema complesso. Per trovare la soluzione bisogna migliorare circolazione e drenaggio, sciogliere le fibre che trattengono l'adipe e rassodare la pelle per farla apparire liscia e tonica. Ma, bisogna agire all'origine, aiutando l'organismo a regolare il rilascio di ormoni che tanta importanza hanno in tutto questo processo. 

Rendi armonici gli estrogeni.

Bilanciare la produzione estrogenica, evitandone l'iperproduzione in età fertile, è efficace per combattere la cellulite. Le donne iperestrogeniche presentano la cellulite principalmente su cosce, polpacci e caviglie. Hanno mestruazioni abbondanti, spesso irregolari accompagnate da crampi e dolori al basso ventre. Importante è evitare l'esposizione agli xenoestrogeni, ossia degli estrogeni che interferiscono con il sistema endocrino come i parabeni, conservanti di molte creme e gli idrocarburi. 

Consigli utili.

Evita la carne o i latticini non biologici perché non è garantito che l'allevamento non abbia usato gli ormoni della crescita. Vanno protetti i sistemi drenanti e depurativi, come il linfatico o il fegato. Un organo come il fegato quando è affaticato non è in grado di metabolizzare e smaltire gli estrogeni in maniera efficiente e questi potrebbero essere riassorbiti dall'organismo provocando uno squilibrio ormonale. In menopausa inserisci alimenti ricchi di fitoestrogeni (legumi, soia, tofu) che rilasciano estrogeni più deboli ma in grado di migliorare gli effetti del declino estrogenico, come la scarsa vascolarizzazione e una minore elasticità della pelle. 


Commenti

Post più popolari