Passa ai contenuti principali

In primo piano

Bellezza naturale: alla scoperta della cosmesi naturale, biologica e vegana

Immagine generata da Gemini Introduzione alla cosmesi naturale: un viaggio alla scoperta della bellezza autentica La cosmesi naturale sta vivendo un vero e proprio boom negli ultimi anni, grazie a una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'importanza di utilizzare prodotti sicuri, efficaci e rispettosi dell'ambiente. Questo rinnovato interesse per la bellezza autentica e sostenibile ha portato a una riscoperta di antichi rimedi e all'innovazione nella formulazione di prodotti che celebrano il potere degli ingredienti naturali. Ma cosa si intende esattamente per cosmesi naturale ? Quali sono i suoi vantaggi e in cosa si differenzia dalla cosmesi biologica e vegana? E, soprattutto, quali sono gli ingredienti da ricercare e quelli da evitare per fare scelte consapevoli e prendersi cura della propria pelle in armonia con la natura? In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di questo affascinante mondo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per abbracc...

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

La borragine, ideale per trattare la pelle grassa del viso

Ottima come purificante perché l'olio di borragine mescolato con l'essenza di limetta contrasta punti neri e acne. Per i trattamenti viso, in particolare per contrastare la pelle grassa, la borragine (nello specifico il suo olio) è un eccellente ingrediente da utilizzare anche per la preparazione di tonici e unguenti.

  • Se la pelle è grassa e "sporca"
Amalgama il contenuto di una perla di olio di borragine con una goccia di olio essenziale di limetta e massaggia con delicatezza il composto ottenuto, sul viso e collo completamente detersi e inumiditi con acqua di rosmarino, facendo assorbire tutto. Il mattino successivo lava il viso con una schiuma detergente. L'olio di borragine scioglie il sebo, la limetta disinfetta. Dopo un mese di trattamento i brufoli saranno spariti.

  • In caso di desquamazione e micro rughe
Ogni sera massaggia viso, collo e décolleté (non dimenticare le mani) con 1 o 2 perle di olio di borragine che metterai sulla pelle perfettamente detersa e tonificata con acqua di rose, facendo assorbire con movimenti circolari delicati. Sul contorno occhi (ma non vicino agli occhi) utilizza una piccola quantità di olio e picchiettalo sulla pelle con mano leggera. Cosa ottieni? Già dopo i primi giorni di trattamento, noterai che la pelle è più vellutata, tesa e compatta. 


Commenti

Post più popolari