Passa ai contenuti principali

In primo piano

Bellezza naturale: alla scoperta della cosmesi naturale, biologica e vegana

Immagine generata da Gemini Introduzione alla cosmesi naturale: un viaggio alla scoperta della bellezza autentica La cosmesi naturale sta vivendo un vero e proprio boom negli ultimi anni, grazie a una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'importanza di utilizzare prodotti sicuri, efficaci e rispettosi dell'ambiente. Questo rinnovato interesse per la bellezza autentica e sostenibile ha portato a una riscoperta di antichi rimedi e all'innovazione nella formulazione di prodotti che celebrano il potere degli ingredienti naturali. Ma cosa si intende esattamente per cosmesi naturale ? Quali sono i suoi vantaggi e in cosa si differenzia dalla cosmesi biologica e vegana? E, soprattutto, quali sono gli ingredienti da ricercare e quelli da evitare per fare scelte consapevoli e prendersi cura della propria pelle in armonia con la natura? In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di questo affascinante mondo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per abbracc...

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Ampuku Giapponese


L'Ampuku, originaria del Giappone, è una tecnica di automassaggio basata sulla pressione con le dita che sbloccano l'energia vitale (Ki). 

 Molto efficace per sgonfiare l'addome e togliere i liquidi che si concentrano sulla parte addominale. Nella medicina orientale, l'addome (hara) è la fonte dell'energia (Ki): se questa non fluisce è scontato che la pancia si gonfi e il corpo ne soffra.

La tecnica

Per sbloccare l'addome basta fare così: sdraiati sulla schiena con le gambe piegate e i piedi a terra, portare il palmo di una mano sotto l'ombelico. Unire 3 dita della mano libera e fare delle pressioni statiche e prolungate (3-7 secondi) su questi 3 punti: sotto lo sterno e l'ombelico, in mezzo, e all'apice dello stomaco (appena sotto lo sterno). Espirare mentre si preme e inspirare profondamente quando non si preme. 

Commenti

Post più popolari