Passa ai contenuti principali

In primo piano

Bellezza naturale: alla scoperta della cosmesi naturale, biologica e vegana

Immagine generata da Gemini Introduzione alla cosmesi naturale: un viaggio alla scoperta della bellezza autentica La cosmesi naturale sta vivendo un vero e proprio boom negli ultimi anni, grazie a una crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'importanza di utilizzare prodotti sicuri, efficaci e rispettosi dell'ambiente. Questo rinnovato interesse per la bellezza autentica e sostenibile ha portato a una riscoperta di antichi rimedi e all'innovazione nella formulazione di prodotti che celebrano il potere degli ingredienti naturali. Ma cosa si intende esattamente per cosmesi naturale ? Quali sono i suoi vantaggi e in cosa si differenzia dalla cosmesi biologica e vegana? E, soprattutto, quali sono gli ingredienti da ricercare e quelli da evitare per fare scelte consapevoli e prendersi cura della propria pelle in armonia con la natura? In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di questo affascinante mondo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per abbracc...

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

Doposole all'aloe vera

 Questo preparato è adatto per lenire la pelle del corpo, dopo essere stata stressata sotto il sole bollente, puoi prepararti un composto naturale che metterai in un barattolo di vetro scuro.

Ingredienti:

  • 250 ml di gel puro di aloe vera
  • 100 ml di olio di jojoba
  • 8 gocce di olio essenziale alla menta
  • barattolo di vetro scuro
Preparazione: miscela tutti gli ingredienti, e il composto ottenuto, inseriscilo in un barattolo di vetro scuro pronto per essere utilizzato all'occorrenza. Il gel puro di aloe vera (reperibile in erboristeria) è il più famoso rimedio naturale contro le scottature perché ha proprietà lenitive e addolcenti, utili per curare le irritazioni della pelle e piccole ustioni. Quando la pelle sta a stretto contatto con il sole, si secca, e per la sua idratazione c'è l'olio di jojoba. Ottimo, perché restituisce l'elasticità, svolgendo un'azione antiossidante e nutriente. L'olio essenziale di menta, oltre a dare una piacevole profumazione al doposole, aumenta il potere rinfrescante. Questo doposole si può applicare anche se la pelle è accaldata dal sole. Darà sollievo!

Commenti

  1. Mi sembra un'ottima ricetta, credo proprio che la proverò...
    (e poi la menta ha un odore ottimo)

    RispondiElimina
  2. Ho provato questo doposole all'aloe e ne sono molto soddisfatta.
    Io ho la pelle molto chiara, pertanto tendo ad ustionarmi con facilità: ho provato a farmi in casa questa ricettina e ne sono rimasta piacevolmente colpita :)
    Forse ho usato un pochino troppa menta, ma non importa: mi piace molto usare erbe per profumarmi la pelle.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari